
IL PROGETTO MONITORA
Introduzione: il sistema Sentinel
Nel contesto green dei nostri giorni diventa sostanziale la necessità di controllare in continuo i vettori energetici utilizzati nelle nostre strutture per evitare sprechi e inefficienze ormai non più tollerabili. Il sistema Sentinel rileva in continuo l’efficienza energetica del nostro generatore con un metodo affidabile e indiscutibile diverso e più completo di quelli conosciuti . Il brevetto messo a punto da Monitora Srl utilizza un flusso continuo di dati che si aggiornano ogni 5 secondi e che vengono elaborati dai suoi algoritmi .
IL PROGETTO MONITORA

Introduzione: il sistema Sentinel
Nel contesto green dei nostri giorni diventa sostanziale la necessità di controllare in continuo i vettori energetici utilizzati nelle nostre strutture per evitare sprechi e inefficienze ormai non più tollerabili. Il sistema Sentinel rileva in continuo l’efficienza energetica del nostro generatore con un metodo affidabile e indiscutibile diverso e più completo di quelli conosciuti . Il brevetto messo a punto da Monitora Srl utilizza un flusso continuo di dati che si aggiornano ogni 5 secondi e che vengono elaborati dai suoi algoritmi .
CHI SIAMO
Monitora Srl é una PMI innovativa nata nel 2018 che ha ideato “SENTINEL”
un sistema di monitoraggio brevettato, per il controllo automatico di generatore termico.
RIDURRE I CONSUMI
DIMINUIRE LE EMISSIONI
ABBASSARE COSTI DI MANUTENZIONE
EVITARE LA MANUTENZIONE OBBLIGATORIA

CHI SIAMO
Monitora Srl é una PMI innovativa nata nel 2018 che ha ideato “SENTINEL”
un sistema di monitoraggio brevettato, per il controllo automatico di generatore termico.

RIDURRE I CONSUMI
DIMINUIRE LE EMISSIONI
ABBASSARE COSTI DI MANUTENZIONE
EVITARE LA MANUTENZIONE OBBLIGATORIA
FUNZIONI
Sentinel non controlla solo la corretta combustione, ma verifica anche se lo scambio termico e le variabili come portate e temperature dei fluidi, che sono legate al rendimento complessivo del generatore, sono in linea con i valori attesi e dichiarati
dal costruttore.
Sentinel , quando le variabili controllate superano o non raggiungono i valori attesi (liberamente personalizzabili), segnala l’anomalia e la inoltra a chi di competenza.
FUNZIONI
Sentinel controlla l’efficienza del generatore in continuo e con precisione senza controllare i gas di scarico e senza usurare o ritarare sensori ed apparecchiature.
Sentinel non controlla solo la corretta combustione, ma verifica anche se lo scambio termico e le variabili come portate e temperature dei fluidi, che sono legate al rendimento complessivo del generatore, sono in linea con i valori attesi e dichiarati
dal costruttore.
Sentinel , quando le variabili controllate superano o non raggiungono i valori attesi (liberamente personalizzabili), segnala l’anomalia e la inoltra a chi di competenza.

VANTAGGI
Per l’utente finale ricevere un servizio immediato, da personale che viene preventivamente informato sulla causa che ha generato l’avaria.
Per le Utility, il ritorno economico reale generato dall’utilizzo razionale della forza lavoro con l’eliminazione dei tempi necessari alle diagnosi in loco, e la preparazione preventiva dei tecnici sulle operazione da effettuare in loco.
Per le Utility, il ritorno economico reale generato dalla riduzione all’essenziale del numero degli interventi da effettuare con l’eliminazione di costi di ore e kilometraggi per trasferte superflue.
La disponibilità di tutta questa mole di dati permette delle comparazioni tra le efficienza a carattere generale dei diversi siti sotto controllo, infatti si possono analizzare fabbisogni e consumi fra le diverse tipologie impiantistiche, diversi generatori e o diverse strutture.
Sono dati che certamente tornano utili ad individuare priorità e urgenze per interventi di efficientamento.
VANTAGGI

Per l’utente finale ricevere un servizio immediato, da personale che viene preventivamente informato sulla causa che ha generato l’avaria.
Per le Utility, il ritorno economico reale generato dall’utilizzo razionale della forza lavoro con l’eliminazione dei tempi necessari alle diagnosi in loco, e la preparazione preventiva dei tecnici sulle operazione da effettuare in loco.
Per le Utility, il ritorno economico reale generato dalla riduzione all’essenziale del numero degli interventi da effettuare con l’eliminazione di costi di ore e kilometraggi per trasferte superflue.
La disponibilità di tutta questa mole di dati permette delle comparazioni tra le efficienza a carattere generale dei diversi siti sotto controllo, infatti si possono analizzare fabbisogni e consumi fra le diverse tipologie impiantistiche, diversi generatori e o diverse strutture.
Sono dati che certamente tornano utili ad individuare priorità e urgenze per interventi di efficientamento.
CONTATTI
Sede: Via V. D’alessandro, 8
Cap 70017 Putignano Bari
DISTRIBUITO DA

F.lli Carparelli S.r.l.
Via G. Salvemini, 2/8
70043 Monopoli


CONTATTI
Sede: Via V. D’alessandro, 8
Cap 70017 Putignano Bari
DISTRIBUITO DA

F.lli Carparelli S.r.l.
Via G. Salvemini, 2/8
70043 Monopoli

